
Dal 1335 al 1796 sul Garda esisteva la Magnifica Patria, con Salò a lungo capitale, che gestiva il territorio del Garda bresciano e dell’immediato entroterra, il primo vero esempio di federalismo nei confronti della Serenissima (Venezia). Il progetto didattico prevede la conoscenza del periodo storico e il periodo artistico; tra le testimonianze si approfondiranno le tracce artistiche del Tiepolo e di Andrea Celesti insigni pittori del settecento veneziano.
Tre lezioni di un’ora e trenta ciascuna e uscite presso i Beni Culturali per conoscere immobili , affreschi e dipinti del periodo ( XIV-XVIII secolo)
Didattica