
A partire dal I secolo a.C. si compì, con modalità graduali e non violente, il processo di romanizzazione Se si eccettua la presenza di alcuni villaggi, ( Arilica, attuale Peschiera del Garda) nell’area benacense vennero edificate numerose ville; nell’entroterra costituite da aziende agricole usualmente abitate dai rispettivi proprietari, nella zona rivierasca invece alcuni splendidi esempi di lussuose ville di otium, sempre destinate ad un utilizzo residenziale da parte dei proprietari. Per l’edificazione di queste ville, sempre localizzate nei punti più ameni della riviera, vennero effettuati interventi architettonici di notevole portata.
Due lezioni di un’ora e trenta con successive visite guidate ai Beni culturali del periodo tra cui ricordiamo le Fornaci Romane di Lonato del Garda, le Grotte di Catullo e via Antiche Mura a Sirmione, la Villa di Desenzano, la Villa di Toscolano, le ville di Monzambano e Cavriana. Questo progetto è consigliato per studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado
Didattica