Il medioevo religioso sul Garda

Il medioevo religioso sul Garda

Le antiche chiese medievali , tra cui molte pievi, hanno un rapporto di simbiosi con il paesaggio benacense che è sorprendente. Numerose sono le testimonianze presenti sul Garda; questo progetto didattico mira a valorizzare la rete di edifici religiosi dal V al XII secolo, quindi dalla prima cristianizzazione fino al  romanico, passando attraverso il periodo longobardo e l’età carolingia

Due lezioni di un’ora e trenta ciascuna, con altrettante uscite consistenti in visite guidate ai Beni culturali rappresentativi del periodo ( V-XIII secolo).  Questo progetto è particolarmente adatto alle scuole secondarie di primo e secondo grado



Category

Didattica